BANDO PER L’ATTIVAZIONE DI N. 5 COLLABORAZIONI DI ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA
BANDO PER L’ATTIVAZIONE DI N. 5 COLLABORAZIONI DI ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA AI SENSI DELL’ART. 19 DEL REGOLAMENTO DELLA COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI AI SERVIZI DELL'UNIVERSITÀ PER L’ANNO ACCADEMICO 2017/18 DA SVOLGERSI CON FONDI MIUR PRESSO IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGICA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI TIROCINIO.
Specificazione dei servizi
Attività di tutorato nell’ambito dell’insegnamento di tirocinio sotto la responsabilità del Docente Responsabile dell’attività per i seguenti progetti:
Studio per la valutazione degli effetti di un programma educazionale associato ad un programma di attività fisica adattata e strutturata di gruppo verso un solo programma educazionale per soggetti dipendenti della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico affetti da lombalgia.
Studio per la valutazione degli effetti di interventi di gruppo psico – fisio – educazionali sulla promozione dell’attività fisica in una popolazione di soggetti anziani.
Studio per la valutazione della qualità percepita rispetto ad un servizio di pasto a domicilio, dello stato di salute e nutrizionale in una popolazione di soggetti anziani dell’area urbana di Milano.
Studio per la valutazione del benessere psicologico in soggetti anziani
Studio per la valutazione di indicatori oggettivi e soggettivi di qualità di vita, salute fisica e
mentale in una popolazione di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, e loro correlazione con caratteristiche di personalità, tipologia di occupazione e progettualità di vita.
Numero delle collaborazioni totali necessarie
E’ prevista la collaborazione di n. 5 studenti.
Le collaborazioni si svolgeranno secondo quanto di seguito indicato
Luogo:
Corso di Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Periodo:
01/02/2018 al 30/09/2018 (le collaborazioni non saranno prestate nei giorni di vacanza previsti dal calendario di Ateneo)
Orario:
dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (secondo un programma di presenze da concordare con il Docente referente per l’attività).
In caso di necessità dell’organizzazione, potrà rendersi necessaria una variazione dell’orario.
Totale delle ore per studente:
100 ore
Totale generale:
500 ore
1
Corrispettivo
Il corrispettivo orario, a norma dell’art.19 del Regolamento adottato con D.R.nr.0234674 del 1-6- 2005, sarà di 9,00 euro al lordo dell’onere INPS.
Requisiti:
Costituiscono requisiti obbligatori per la validità della candidatura:
1. essere iscritto al Corso di Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie
2. Maturata esperienza in tema del progetto di cui l’attività tutoriale
Costituiscono requisiti facoltativi per la validità della candidatura:
1. il superamento di almeno due quinti degli esami ovvero due quinti arrotondati per difetto dei
crediti previsti dal piano di studi prescelto, con riferimento all’anno di iscrizione;
Modalità di selezione
La selezione avverrà sulla base di un colloquio in tema dell’oggetto del bando.
Affissione del bando, termine della presentazione delle candidature e graduatoria
Il presente bando verrà affisso sul sito ARIEL del corso di studi e sul sito del Dipartimento di Fisiopatologia Medico- Chirurgica e dei Trapianti il giorno 8 gennaio 2018.
La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta e inoltrata presso la sede del Presidente del Collegio Didattico (via Pace, 9) o del Responsabile del Progetto di Tirocinio (UOC di Geriatria, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Padiglione Monteggia) del Corso di Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie entro le ore 16 di martedì 23 gennaio 2018.
La Commissione esaminatrice delle candidature al presente bando sarà così composta: Dott.ssa Giuseppina Dott.ssa Bernardelli (Presidente), Prof.ssa Antonella Delle Fave (Componente) e, come rappresentanti degli studenti, Dott.ssa FT Serena Sabucco.
Scaduto il termine per la presentazione delle candidature, la Commissione esaminatrice provvederà a decidere sulla loro validità, a svolgere la prova necessaria per la valutazione dell’idoneità dei candidati, che si terranno il giorno giovedì 25 gennaio ore 12.00 presso la sede della Presidenza del Collegio Didattico del Corso di Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (Padiglione Bertarelli, via Pace, 9) e a redigere la graduatoria finale.
Graduatoria finale
La graduatoria finale, risultante dalla somma del punteggio base con quello ottenuto nel colloquio, verrà affissa sul sito ARIEL del corso di studi e sul sito del Dipartimento di Fisiopatologia Medico- Chirurgica e dei Trapianti il giorno lunedì 29 gennaio 2018.
Per ogni ulteriore disposizione si fa riferimento al Regolamento della collaborazione degli studenti ai servizi dell’Università emanato con D.R. n. 0234674 del 01/06/2005 e D.R. n. 0239074 del 03/01/2006.
Referenti
Dott.ssa Giuseppina Bernardelli
Tel. 0250320770
E-mail laureamagistrale.riabilitazione@unimi.it
Milano, 8 gennaio 2018