AQ Introduzione
ASSICURAZIONE QUALITA’
Al fine di migliorare l’attività di ricerca e didattica svolta all’interno dell’Ateneo, l’Università degli Studi di Milano (UNIMI) è inserita in un sistema di Autovalutazione – Valutazione periodica – Accreditamento (A.V.A.), applicando procedure interne di progettazione, gestione e autovalutazione delle attività di ricerca, didattica e di terza missione previste dal modello di Assicurazione della Qualità (AQ). In seguito alla verifica dell’idoneo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali, all’Ateneo vengono riconosciuti il possesso o la permanenza dei Requisiti di Qualità che lo rendono idoneo allo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.
Per garantire tale processo UNIMI si è munita di un Presidio di Qualità (PQA), una struttura operativa che promuove e supervisiona lo svolgimento delle procedure previste per l’Assicurazione di Qualità in tutto l’Ateneo. In particolare ha il compito di supervisionare lo svolgimento delle procedure di AQ, predisponendo gli strumenti operativi adeguati e pianificando incontri formativi mirati a favorire la cultura della qualità, raccogliere e monitorare dati e indicatori sia qualitativi che quantitativi e fornire supporto alle strutture didattiche o di ricerca coinvolte nelle attività di AQ.
Il sistema di AQ del Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti definisce le linee strategiche, cura l’implementazione e monitora gli obiettivi e la valutazione dell’offerta e dei risultati in materia di Didattica, Ricerca e Terza Missione secondo quanto definito dal piano strategico di Ateneo e di Dipartimento.