Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ Didattica  

I docenti Referenti AQ di CdS hanno il compito – nell’ambito del corso di studio - di attivarsi per i processi di miglioramento della qualità della didattica e l’accreditamento dei corsi di studio. Per maggiori informazioni sulle funzioni dei Referenti si rimanda alla pagina Referenti AQ della didattica sul sito di Ateneo https://www.unimi.it/it/ateneo/assicurazione-della-qualita/qualita-della-didattica

 

 

POLITICHE DI AQ DELLA DIDATTICA

Gli obiettivi più rilevanti da perseguire nel breve-medio termine, identificati sulla base delle attività delle Commissioni Paritetiche dei Corsi di Laurea di cui il Dipartimento è referente, e delle direttive di Ateneo per l’implementazione della Qualità. sono i seguenti:

1. Internazionalizzazione: per ciascun corso di laurea identificazione e stipula di convenzioni con almeno 2 sedi europee a cui inviare studenti per attività didattica sotto forma di frequenza di insegnamenti, tirocinio o preparazione di tesi di laurea

2. Riequilibrio del carico di lavoro per il CdS Infermieristica Pediatrica e per il CLM Scienze Riabilitative, nel primo caso attraverso la revisione dei contenuti dei corsi di insegnamento e delle modalità di erogazione della didattica; nel secondo caso - soprattutto in considerazione dell’elevata percentuale di studenti lavoratori - attraverso (a) una più adeguata distribuzione del calendario delle attività nella settimana e nel semestre, (b) l’aumento delle sinergie tra didattica frontale e contenuti dei tirocini, (c) l’incremento e la diversificazione delle convenzioni con sedi di tirocinio, per venire incontro alle esigenze degli studenti fuori sede. Questi obiettivi sono già stati parzialmente implementati nel corso dell’anno accademico 2018-2019.

3. Migliore armonizzazione tra i contenuti delle attività didattiche in aula e quelli delle attività di tirocinio, al fine di promuoverne l’efficacia per la professionalizzazione, attraverso l’incremento delle interazioni tra docenti con incontri organizzati per aree disciplinari, almeno una volta all’anno, e il monitoraggio dei contenuti da parte della Commissione Paritetica di ciascun CdS.

4. Incentivo all’uso della piattaforma ARIEL da parte dei docenti di tutti i CdS, tramite riunioni formative mirate, al fine di migliorare la qualità, la circolarità e la trasparenza delle informazioni relative ai contenuti e all’organizzazione delle attività didattiche

A questi obiettivi se ne è aggiunto di recente un altro di interesse più generale, ovvero la costituzione di una unica Commissione Paritetica di Dipartimento, allargata alle componenti dei tre CdS di cui il DEPT è referente. Questo al fine sia di ottimizzare le risorse, anche alla luce della revisione dei criteri di costituzione delle CPDS a livello di Ateneo, che di adottare criteri più uniformi e condivisi nella gestione delle problematiche relative alla didattica.

 

 

 

 

CORSI DI STUDIO

 

Il Dipartimento è referente per tre CdS, ciascuno dei quali dispone di un Gruppo di Riesame, un Gruppo di Gestione della AQ e una Commissione Paritetica Docenti-Studenti per la gestione e l’assicurazione della Qualità, come illustrato nelle rispettive pagine sul sito di Ateneo:

 

Corso di Laurea triennale in Educazione Professionale L-SNT/2

https://educazioneprofessionale.cdl.unimi.it

Referente AQ: Alessandra Osti

Email: ed_professionale.referenteaq@unimi.it

 

Corso di Laurea triennale in Infermieristica Pediatrica L-SNT/1

https://infermieristicapediatrica.cdl.unimi.it

Referente AQ: Maria Lorella Giannì

Email: nfermieristicapediatrica.referenteaq@unimi.it

 

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie LM-SNT/2.

https://scienzeriabilitative.cdl.unimi.it

Referente AQ: Giuseppina Bernardelli

Email: scienzeriabilitative.referenteaq@unimi.it

 

 

Il Dipartimento è inoltre associato per numerosi CdS triennali e magistrali:

 

L-SNT/1

Infermieristica

https://infermieristica.cdl.unimi.it

Referente AQ: Maura Lusignani

Email: infermieristica.referenteaq@unimi.it

 

Ostetricia

https://ostetricia.cdl.unimi.it

Referente AQ: Ornella Marelli

Email: ostetricia.referenteaq@unimi.it

 

 

L-SNT/2

Fisioterapia

https://fisioterapia.cdl.unimi.it

Referente AQ: Michela Cristina Turci

Email: fisioterapia.referenteaq@unimi.it

 

Logopedia

https://logopedia.cdl.unimi.it

Referente AQ: Claudia Moscheni

Email: logopedia.referenteaq@unimi.it

 

Ortottica e Assistenza Oftalmologica

https://ortottica.cdl.unimi.it

Referente AQ: Edoardo Villani

Email: ortottica.referenteaq@unimi.it

 

Podologia

https://podologia.cdl.unimi.it

Referente AQ: Matteo Parrini

Email: podologia.referenteaq@unimi.it

 

Terapia della Neuro e Psicomotricita' dell'Eta' Evolutiva

https:// neuropsicomotricita.cdl.unimi.it

Referente AQ: Mario Carmine Emiliano Rosanova

Email: tnpee.referenteaq@unimi.it

 

Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica

https://riabilitazionepsichiatrica.cdl.unimi.it

Referente AQ: Caterina Viganò

Email: riabilitazionepsichiatrica.referenteaq@unimi.it

 

Terapia Occupazionale

https://terapiaoccupazionale.cdl.unimi.it

Referente AQ: Claudio Colosio

Email: terapiaoccupazionale.referenteaq@unimi.it

 

 

L-SNT/3

Dietistica

https://dietistica.cdl.unimi.it

Referente AQ: Anita Ferraretto

Email: dietistica.referenteaq@unimi.it

 

Igiene Dentale

https://igienedentale.cdl.unimi.it

Referente AQ: Giovanni Lodi

Email: igienedentale.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche Audiometriche

https://tecnicheaudiometriche.cdl.unimi.it

Tecniche Audioprotesiche

https://tecnicheaudioprotesiche.cdl.unimi.it

Referente AQ: Pasquale Capaccio

Email: tecaudio.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

https://fcpc.cdl.unimi.it

Referente AQ: Giulio Pompilio

Email: fisiopatologiacardiocirc.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche di Laboratorio Biomedico

https://tlb.cdl.unimi.it

Referente AQ: Giuliano Zanchetta

Email: laboratoriobiomedico.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche di Neurofisiopatologia

https://neurofisiopatologia.cdl.unimi.it

Referente AQ: Patrizia Ferraboschi

Email: neurofisiopatologia.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche Ortopediche

https://tecnicheortopediche.cdl.unimi.it

Referente AQ: Costantino Corradini

Email: tecnicheortopediche.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

https://trm.cdl.unimi.it

Referente AQ: Giuseppe Petralia

Email: radiologia.referenteaq@unimi.it

 

 

L-SNT/4

Assistenza Sanitaria

https://assistenzasanitaria.cdl.unimi.it

Referente AQ: Sandro Binda

Email: assistenzasanitaria.referenteaq@unimi.it

 

Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro

https://tpal.cdl.unimi.it

Referente AQ: Marina Tesauro

Email: tpall.referenteaq@unimi.it

 

 

LM/41 a ciclo unico

Medicina e Chirurgia - Polo Centrale LM/41 ciclo unico

https://medicina-centrale.cdl.unimi.it

Referente AQ: Silvana Castaldi

Email: medicinacentrale.referenteaq@unimi.it

 

 

Magistrali delle classi delle professioni sanitarie

Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione LM-SNT/4

https://psp.cdl.unimi.it

Referente AQ: Paolo Carrer

Email: prevenzione.referenteaq@unimi.it

 

Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali LM-SNT/3

https://psta.cdl.unimi.it

Referente AQ: Francesco Donatelli

Email: tecnicheassistenziali.referenteaq@unimi.it

 

Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche LM-SNT/3

https://pstd.cdl.unimi.it

Referente AQ: Emanuela Rita Galliera

Email: tecnichediagnostiche.referenteaq@unimi.it

 

Scienze Infermieristiche e Ostetriche LM-SNT/1

https://sio.cdl.unimi.it

Referente AQ: Maria Lorella Giannì

Email: clmsio.referenteaq@unimi.it

 

 

Torna ad inizio pagina